Rondine, dove hai preso il tuo grido?

traduzione e cura di Jüri Talvet e Piera Mattei

La candida follia del grande lirico estone nel quadro della cultura e della storia del suo paese, a cavallo tra il XIX e il XX secolo.

Juhan Liiv (1864-1913) è uno dei più famosi poeti estoni. Nacque in una famiglia molto povera nel villaggio di Alatskivi, vicino Tartu, nel Governatorato di Livonia, sotto l'Impero russo. Nonostante la loro povertà, i genitori di Liiv lo mandarono a Tartu per studiare. Una malattia costrinse Liiv a lasciare la scuola e a tornare a casa, dove scrisse poesie e articoli occasionali per il giornale Olevik, ma la sua poesia rimase pressoché ignorata. Nel 1894 Liiv fu ricoverato in una clinica psichiatrica a Tartu con una diagnosi di schizofrenia. Lottò contro la malattia mentale fino alla sua morte. Nel 1909 fu pubblicata una raccolta di 495 poesie di Liiv.
Il 1 dicembre 1913, Liiv fu trovato a bordo di un treno senza biglietto perché non poteva permettersene uno. Fu gettato via in una zona deserta ma riuscì a tornare a casa. Morì per le conseguenze del freddo ammalandosi di polmonite.

10,00 €

Gattomerlino, pagine: 72 | COD: 9788866830429, libro di poesie

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia