Primavera e polvere

Jüri Talvet, nato nel 1945, è un intellettuale di prestigio: professore di letteratura universale e comparata all'Università di Tartu, insigne ispanista, fondatore dell'Associazione Estone di Letteratura Comparata e della rivista "Interlitteraria", traduttore di molte opere fondamentali delle letterature ispaniche, di un'antologia della poesia nord-americana e anche curatore dell'edizione critica del primo grande poeta moderno estone Juhan Liiv (1864-1913).

Non meno conosciuta e apprezzata è l'attività di Jüri Talvet come poeta che, dall'esordio nel 1981, conta finora otto libri e molte selezioni tradotte in altre lingue (inglese, francese, spagnolo, catalano, romeno). L'intellettuale Talvet riflette sul poeta Talvet e così si esprime: «Non credo che nessun poeta autentico, nel momento in cui redige una poesia, pensi (o debba pensare)... al destinatario della sua opera. Piuttosto dovrà dialogare onestamente con se stesso e tentare di superarsi per non finire in un autoplagio... Nessuna teoria salva il poeta nella sua solitudine davanti al foglio bianco che attende le sue parole. Nella creazione letteraria la teoria funziona soltanto a posteriori». Rappresentante di una "piccola" nazione, Talvet non può non interrogarsi anche sulla lingua, in specie sulla propria lingua, e sul ruolo della traduzione che si compie dal corpo alla lingua, dalla lingua al corpo, dal corpo alla lingua e insieme dal corpo al corpo dal corpo al corpo dal corpo al corpo.


16,00 €

2012, ISBN-13 978-88-7536-299-7, pp. 160, cm 13x20,5


Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia